Avvocato Domenico Russo
E’ nato a Napoli il 10 dicembre 1977. E’ sposato ed è padre di tre figlie. Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento. Nel 2001 si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli e successivamente ha conseguito diploma di Master Universitario di Secondo Livello in “Manager nelle Amministrazioni Pubbliche” presso l’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi -, con la tesi “Lotta alla corruzione nelle Amministrazioni Pubbliche”, con votazione 110/110 e lode, e diploma di Master Universitario di Primo Livello in “Esperti in Responsabilità da reato degli Enti Collettivi ex D.Lgs n.231/2001″ presso l’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento, organizzato in collaborazione con “Rivista 231”, con votazione 70/70.
Nel corso degli anni, ha frequentato numerosi corsi e seminari di formazione presso alcuni tra i più prestigiosi Istituti di formazione come la “Sda Bocconi” Scuola di direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano e la Scuola di Scienze della politica e delle relazioni sindacali presso l’Università degli Studi internazionali di Roma. Dal gennaio al luglio del 2009 ha frequentato la Scuola di Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista a Roma presso l’Unione Camere Penali Italiane ed il Consiglio Nazionale Forense.
Nel 2016 ha svolto il Corso propedeutico all’iscrizione nell’Albo speciale per il Patrocinio in Cassazione e dinanzi alle altre Giurisdizioni Superiori, presso la Scuola Superiore dell’Avvocatura Sezione Cassazionisti, e nel 2017 ha ottenuto l’abilitazione a seguito del superamento della prova d’esame finale. A gennaio 2006 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense con votazione 387/450, risultando tra i primi classificati nell’ambito dell’intero distretto di Corte di Appello di Napoli. Dal 2006 svolge la libera professione di Avvocato ed è titolare dello Studio Legale Domenico Russo di Benevento, che annovera tra i propri clienti: istituti bancari ed assicurativi, enti comunali, aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere, società private, dipendenti pubblici e privati, liberi professionisti, esponenti delle forze dell’ordine e dell’esercito, esponenti del mondo politico ed istituzionale, nonché altri studi legali che necessitano di consulenza specialistica nell’ambito del diritto penale. E’ abilitato al patrocinio in Cassazione e dinanzi alle altre Giurisdizioni Superiori e al patrocinio a spese dello Stato sia in materia penale che in materia civile. Ad oggi, ha patrocinato, sia in sede penale che in sede civile, dinanzi a diversi Tribunali sul territorio nazionale, dinanzi a Corti di Appello, presso la Corte Suprema di Cassazione – penale e civile -, nonché dinanzi al Tribunale del Riesame, al Tribunale di Sorveglianza, al Tribunale Amministrativo Regionale, presso il Consiglio di Stato e dinanzi alla Corte dei Conti.
A febbraio 2018 è stato nominato Presidente dell’Organismo di Vigilanza ex D.lgs 231/01 di “Musinet Engineering S.p.A.” (Gruppo Anas-Ferrovie dello Stato Italiane); ad ottobre 2018 è stato nominato Presidente dell’Organismo di Vigilanza ex D.lgs 231/01 di “Sitalfa S.p.A.”(Gruppo Anas-Ferrovie dello Stato Italiane).
E’ Presidente della Camera Penale di Benevento da luglio del 2019; in precedenza già Segretario e componente di Giunta da ottobre 2015.
E’ stato nominato con Decreto del Ministro della Giustizia del 30 novembre 2017 componente titolare della XIII sottocommissione esaminatrice per l’Esame Avvocato 2017-2018 presso la Corte di Appello di Napoli, ruolo svolto sino al febbraio 2019.
Già cultore della materia in Diritto Processuale Penale, dal 2017 collabora con le Cattedre di Diritto Processuale Penale e di Diritto e Procedura Penale d’Impresa presso l’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento, per lo svolgimento delle attività didattiche e come componente delle commissioni d’esame. Nel 2016 è stato Presidente di sottocommissione per l’esame di idoneità all’iscrizione nell’elenco dei difensori di ufficio presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento. Autore di articoli e relatore in corsi e convegni, in materia di diritto penale e processuale penale. Da gennaio 2019 collabora con “Rivista 231” per il periodico “La responsabilità amministrativa delle società e degli enti”. Nel 2015 è stato tutor, e titolare della struttura ospitante, per tirocinio formativo in collaborazione con la “Luiss Guido Carli” di Roma – Placement & Career Education Office. Nel biennio 2014-2015 è stato componente del comitato scientifico della Scuola territoriale di formazione ed aggiornamento dell’avvocato penalista e relatore nei corsi di formazione. Dal 2015 è Responsabile del Centro Antiviolenza del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Benevento. Dal 2013 al 2017 è stato componente del consiglio di amministrazione della società cooperativa a mutualità prevalente per azioni “La Fagianella” di Benevento. Dal 2008 al 2011 è stato Presidente del Comitato dei Garanti per i procedimenti disciplinari nei confronti dei dirigenti presso il Comune di Benevento. Nel 2006 è stato componente del comitato scientifico e tutor per il corso di preparazione all’esame di avvocato organizzato dall’Associazione Nazionale Forense di Benevento. Nel biennio 2002-2003 è stato Vicepresidente del Comitato Direttivo del Gruppo Giovani di Confindustria Campania.